Palmeri-Studi...insieme facciamo crescere la tua azienda


Archivio articoli

27.07.2022 10:31

Nuovo registro delle opposizioni - STOP ALLE TELEFONATE INDESIDERATE

Stop al telemarketing selvaggio con telefonate spam su cellulare. Da oggi 27 luglio l’incubo finisce: parte infatti il nuovo Registro delle opposizioni, a cui ci si può iscrivere per non ricevere più chiamate aggressive, anche sul proprio smartphone. Inoltre il 31 luglio verrà dismesso...

—————

24.07.2022 11:41

Crediti con la Pa, diventa stabile la compensazione con le cartelle

Questa settimana diffondiamo un'interessante articolo, a firma di Giuseppe Morina e Tonino Morina, pubblicato mercoledì scorso (20 luglio 2022) sul Sole 24 ore, in tema di compensazione di crediti con la pubblica amministrazione, con eventuali cartelle iscritte a ruolo. Diventa unica e a...

—————

17.07.2022 11:24

Bonus 200 euro - 2^ parte Lavoratori Autonomi e Professionisti

Bonus 200 euro Dopo il nostro articolo dello scorso 20 maggio, ci continuiamo ad occupare del Bonus 200 euro, previsto dal decreto aiuti, questa volta ci occupiamo della parte che riguarda i lavoratori autonomi. Riassumiamo innanzitutto le scadenze di pagamento del sussidio per le restanti...

—————

17.07.2022 11:24

Bonus 200 euro - 2^ parte Lavoratori Autonomi e Professionisti

Bonus 200 euro Dopo il nostro articolo dello scorso 20 maggio, ci continuiamo ad occupare del Bonus 200 euro, previsto dal decreto aiuti, questa volta ci occupiamo della parte che riguarda i lavoratori autonomi. Riassumiamo innanzitutto le scadenze di pagamento del sussidio per le restanti...

—————

05.07.2022 11:26

ILLEGITTIMA LA TARI PER SERVIZI NON EROGATI

  Tempi duri per i Comuni, sempre più inadempienti in materia di servizi ai cittadini, come già affermato in precedenza, il pagamento di una tariffa deve essere conseguente ad un servizio, se il servizio, per qualsivoglia motivo, non venga erogato è illegittima la richiesta della tariffa da...

—————

05.07.2022 11:26

ILLEGITTIMA LA TARI PER SERVIZI NON EROGATI

  Tempi duri per i Comuni, sempre più inadempienti in materia di servizi ai cittadini, come già affermato in precedenza, il pagamento di una tariffa deve essere conseguente ad un servizio, se il servizio, per qualsivoglia motivo, non venga erogato è illegittima la richiesta della tariffa da...

—————

05.06.2022 10:42

Portale Nazionale del Sommerso

Art.19 D.l.36/2022 Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del 20 aprile 2022 è stato istituito il Portale Nazionale del Sommerso che raccoglierà tutte le informazioni relative all’attività ispettiva svolta sul territorio nazionale. Si tratta di una sorta di database gestito...

—————

20.05.2022 12:29

Bonus 200 euro: quando arriva e a chi spetta?

Il Decreto Aiuti (Decreto-Legge n.50/2022 del17.05.2022) è stato pubblicato in GU n.114 del 17.05.2022 con le misure per le imprese: dal rafforzamento dei crediti d'imposta al bonus per dipendenti e pensionati.   Il decreto per far fronte ai rincari dell’energia e delle materie...

—————

08.05.2022 11:42

Quel pasticciaccio brutto di Piazza della Repubblica 59 - ovvero - "Il mezzo passo indietro dell’INL sulla Comunicazione obbligatoria dei lavoratori autonomi occasionali"

In questo editoriale, ho deciso di occuparmi di uno degli ennesimi soprusi che Enti dello Stato Italiano, compiono nei confronti delle aziende e dei datori di lavoro.   Qualche mese addietro l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota protocollo n. 573 del 28 marzo 2022, decideva “extra...

—————

22.04.2022 16:28

Occhio alle cartelle notificate nel 2021!! POTREBBERO ESSERE TARDIVE!!

Lo sapevate che le cartelle notificate nel 2021 sono tardive?  Lo Staff di redazione di PALMERISTUDI.IT, vi mette a disposizione, gratuitamente, un UTILE e VELOCE SCHEMA L’Agenzia delle Entrate Riscossione sta, in questi giorni, provvedendo alla notifica di cartelle di...

—————


Novità

22.11.2024 11:55

Il Fisco sceglie la semplificazione: Avvisi Bonari e Comunicazioni adesso saranno on-line

L'Agenzia delle Entrate ha recentemente introdotto un'importante novità per semplificare il rapporto tra contribuenti e amministrazione fiscale: gli avvisi bonari e le comunicazioni sono ora disponibili online nel Cassetto fiscale. Questa innovazione mira a rendere più agevole e trasparente la...

—————

24.07.2024 10:33

Rottamazione Quater: Proroga versamento rata del 31 luglio al 15 settembre 2024.

Si va verso lo slittamento del versamento previsto al 31 luglio. Come già anticipato nel nostro articolo dello scorso 02 luglio, Riapre la rottamazione quater per i carichi affidati fino al 31 dicembre del 2023 :: PALMERI _STUDI (palmeristudi.it) è al lavoro un vero e proprio cantiere sulla...

—————

10.07.2024 10:05

RIFORMA DELLA RISCOSSIONE: Atti sui tributi subito esecutivi, sarà limitato l’uso della cartella

La disciplina entrerà in vigore il giorno successivo alla pubblicazione del decreto Riscossione. Sarà necessario specificare l’obbligo di adempiere entro il termine del ricorso. Novità in materia di riscossione previste dalla riforma, la più importante riguarderà il procedimento di riscossione,...

—————

02.07.2024 11:05

Riapre la rottamazione quater per i carichi affidati fino al 31 dicembre del 2023

Riapre la rottamazione quater per i carichi affidati fino al 31 dicembre del 2023 La sanatoria per chi è decaduto dalla rottamazione quater La prima soluzione che il Governo starebbe pensando per recuperare le somme preventivate ma mai riscosse è permettere, a chi è decaduto dall’ultima...

—————

25.03.2024 12:00

CONCORDATO PREVENTIVO – LE NOVITA’.

Novità in vista del concordato preventivo, infatti i modelli ISA e RedditiOnLine si arricchiscono di nuove informazioni sull’affidabilità del contribuente, che permetteranno l’accesso al patto biennale La compilazione del modello Isa quest’anno per i professionisti diventa fondamentale e...

—————

12.03.2024 11:47

RIFORMA DELLA RISCOSSIONE…SI PARTE - UN DECRETO ATTUATIVO AFFIDERA’ AL VICEMINISTRO DELL’ECONOMIA LA DELEGA FISCALE

Estensione decisa degli accertamenti esecutivi per accelerare gli incassi delle tasse non versate spontaneamente; Semplificazione e ampliamento delle rate per venire incontro ai contribuenti in difficoltà; data di scadenza quinquennale degli atti di accertamento per interrompere la crescita...

—————

13.02.2024 18:32

Grandi novità nella riforma del Fisco, addio alle cartelle esattoriali

  Grandi novità sono previste ed in arrivo nella riforma del Fisco al vaglio del parlamento, addio alle cartelle esattoriali, nel nostro editoriale affrontiamo tutte le novità, dalla rateizzazione alla cancellazione automatica. L’obiettivo della nuova riforma è l’abbandono dell’attuale...

—————

24.01.2024 16:24

Compensazioni orizzontali da luglio fuori dall’home banking - MISURE ANTIFRODE.

Impossibile regolarizzare debiti con crediti se ci sono ruoli oltre 100mila euro - Il divieto è esteso a tutte le posizioni creditorie del contribuente Con la nuova legge di Bilancio 2024 viene riformato l’istituto della compensazione. Vengono introdotti una serie di vincoli, lacci e lacciuoli a...

—————

09.12.2023 10:00

INCENTIVI ASSUNZIONI 2024.

Da gennaio viene rivisto il meccanismo di incentivi per le assunzioni, alla luce della nuova impostazione e dopo che saranno esauriti a dicembre gli attuali sgravi legati a chi assume donne, giovani under36, Neet, scatteranno tre nuove forme di agevolazioni per le assunzioni. Andremo a trattare di...

—————

02.12.2023 10:03

Riforma dello Sport dilettantistico, con la conversione del decreto Anticipi ci sarà più tempo per l’adeguamento degli statuti

Per la riforma dello sport, è in arrivo una “doppia” proroga dei termini la prima sugli adeguamenti statutari e la seconda sugli adempimenti per arbitri e direttori di gara. Con l’approvazione in Commissione bilancio, supera il vaglio un emendamento molto atteso dal mondo sportivo dilettantistico...

—————