Palmeri-Studi...insieme facciamo crescere la tua azienda


Nessuna Presunzione negli accertamenti ispettivi INPS

04.05.2017 12:37

Stop alle presunzioni negli accertamenti ispettivi Inps. La Cassazione (sentenze n. 5960/2017, n. 6392/2017, n. 6405/2017), e non solo, ribadisce come non sia ammesso recuperare contributi e sanzioni senza prove reali di illeciti. Niente «automatismi» punitivi, insomma. Del resto, la consuetudine al ragionamento induttivo dei funzionari e all'inversione dell'onere della prova a carico delle aziende trovano un limite espresso nelle disposizioni interne dello stesso Istituto (circolare n. 76/2016). Certo, va osservato che le «scorciatoie» probatorie stigmatizzate dai giudici garantiscono all'Istituto risultati, non di rado, economicamente formidabili e «apocalittici» per le aziende. In sostanza, in sempre più casi si fa bastare la prova dell'irregolarità relativa anche a pochi lavoratori, per determinare indebite estensioni di recuperi contributivi e sanzioni a posizioni che si presumono simili. - 

—————

Indietro


Novità

09.09.2020 16:55

Contributi a fondo perduto per imprese danneggiate dal lockdown, pronto il bando in Sicilia

IN MEDIA 12 MILA EURO A IMPRESA La regione finanzierà le imprese danneggiate dal lockdown con un contributo a fondo perduto. Il bando è già pronto e sarà pubblicato in Gazzetta entro due settimane. Si tratta dei fondi stanzianti nella Finanziaria anti-Covid 4 mesi fa dall’Ars che...

—————

08.09.2020 11:51

Le notifiche via pec, si considerano tempestive fino alla mezzanotte dell'ultimo giorno.

La Cassazione torna a pronunciarsi sulle notifiche telematiche. Tempestiva l'impugnazione entro la mezzanotte dell'ultimo giorno utile L'appello proposto entro la mezzanotte dell'ultimo giorno utile deve ritenersi tempestiva e dunque pienamente valida. Lo ha chiarito la Corte di...

—————

01.09.2020 12:10

Illegittimo l’obbligo di indossare le mascherine

Uno studio ritiene incostituzionali le misure restrittive adottate da Conte: i Dpcm sono in contrasto con la Costituzione. Si torna a parlare di Covid e restrizioni incostituzionali. Ricorderete sicuramente che, in una sentenza dello scorso 29 luglio, il giudice di pace di Frosinone aveva...

—————

04.08.2020 13:28

Fine della libertà d’impresa

Dal divieto di licenziamento alla proroga dei contratti a termine, imprenditori chiamati a farsi carico del mantenimento dei dipendenti anche se in esubero   Lo avevamo già scritto, a proposito del disegno di legge di conversione  del decreto "Rilancio"  (DDL...

—————

23.07.2020 10:13

Proroga automatica dei contratti a termine

Il decreto "Rilancio" disegno di legge di conversione  (DDL n. 1874) approvato in via definitiva il 16 luglio 2020 al Senato e in attesa di pubblicazione, ha introdotto una norma (art. 93, comma 1 bis) che non mancherà di far discutere. Si prevede che i contratti di lavoro...

—————

14.07.2020 16:23

Dopo il danno...la beffa

E' da poco stata pubblicata la circolare dell’ INPS, 8 luglio 2020, n. 82, con la quale l’Istituto di Previdenza, ha comunicato i contributi obbligatori dovuti dagli imprenditori agricoli per il 2020. L’INPS, con la predetta circolare, ha in pratica, aumentato di 700 euro i contributi a carico...

—————

08.07.2020 10:18

Class Action INPS Indennità INPS professioni e lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata

Con il decreto Cura Italia il Governo ha riconosciuto in favore di professionisti e lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata INPS un'indennità per il mese di marzo e di aprile pari a 600 euro. La norma prevedeva, ai fini dell'erogazione del relativo contributo, che l'INPS avrebbe dovuto...

—————

09.04.2020 08:57

DECRETO-LEGGE 8 aprile 2020, n. 23 Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonche' interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e

pubblichiamo in allegato il DECRETO-LEGGE 8 aprile 2020, n. 23 .pdf (5,2 MB) Contenente misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonche' interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini...

—————

22.03.2020 20:14

DPCM 22 marzo 2020 Attività che potranno continuare ad operare

Pubblichiamo in allegato il DPCM 22/03/2020, con allegato l'elenco delle attività autorizzate a continuare ad operare   dpcm-22-marzo.pdf (3901566)  

—————

18.03.2020 10:02

DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020 , n. 18 Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Pubblichiamo in allegato la Gazzetta Ufficiale, contenente le "Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. "   20200317_070.pdf (3004296)  

—————